Perché è importante frequentare un ambulatorio
A cura di Emanuela Chierici, stomaterapista dell’ambulatorio di stomaterapia del Presidio Ospedaliero C.T.O. di Iglesias
L’ambulatorio di stomaterapia del CTO del Presidio Ospedaliero C.T.O. di Iglesias nasce il 1° aprile del 2024. Prima di quella data non esisteva un ambulatorio nella ASL Sulcis Iglesiente. L’idea del progetto è stata portata avanti dal Dottor Autori, Direttore della Struttura Complessa di Chirurgia generale e week surgery e del Dottor Antonello Cuccuru, Dirigente delle Professione Sanitarie. Grazie al supporto della mia coordinatrice infermieristica Annalisa Demuro siamo partiti da zero e abbiamo istituito un ambulatorio aperto a tutte le persone stomizzate.
L’ambulatorio copre le esigenze dei territori di Iglesias, Carbonia e Isole minori. Anche se non esiste un censimento delle persone stomizzate, possiamo stimare che siano circa 200 i pazienti portatori di stomia e utenti della Asl Sulcis Iglesiente.
Il nostro obiettivo è quello di prendere in carico le persone stomizzate e seguirle in tutta la strada verso la riabilitazione, attraverso visite programmate di follow-up. Il centro di stomaterapia garantisce un’assistenza di qualità alle persone stomizzate, che possono contare sul supporto di professionisti qualificati in qualsiasi momento. Il lavoro in staff con l’equipe chirurgica consente una copertura a 360° delle esigenze dei pazienti.
In ambulatorio vengono fornite tutte le prestazioni stomaterapiche, tra le quali:
· assistenza sanitaria ed educazione terapeutica con l’obiettivo di rendere il paziente autonomo nella gestione della stomia;
· trattamento, gestione e prevenzione delle complicanze della cute peristomale;
· informazioni sulle pratiche burocratiche e definizione del piano terapeutico;
· informazione e insegnamento della tecnica riabilitativa dell’irrigazione per i pazienti colostomizzati che possono effettuarla.
Il centro di stomaterapia è un punto di riferimento che garantisce continuità assistenziale, fondamentale per la persona stomizzata. Il rapporto che viene a crearsi tra stomaterapista e paziente è un legame di fiducia che favorisce il percorso di riabilitazione. Ho avuto la possibilità di conoscere molte persone stomizzate e posso dire che il rapporto che si è creato con loro è motivo di soddisfazione e di gratificazione: è la motivazione per il mio lavoro di ogni giorno.
Perché è importante frequentare un ambulatorio? Mi piace rispondere con le parole di una paziente che seguo da un anno: “Ogni volta che vengo qua imparo qualcosa di nuovo, che mi aiuta nella vita quotidiana”. E questo sottolinea l’importanza del lavoro dello stomaterapista: aiutare ogni giorno le persone a conquistare l’autonomia e tornare alla vita che amano.
Ambulatorio di stomaterapia del Presidio ospedaliero C.T.O. di Iglesias
Orari e giorni di apertura: dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle14:00.
Si accede all’ambulatorio previa prenotazione telefonica al numero 07813922634 o tramite prenotazione CUP.
La richiesta deve essere effettuata dal medico di famiglia con la seguente dicitura: “Valutazione protesica finalizzata al collaudo” (codice prestazione 93.03).
AP-74499-ITA-ITA
Blog